Coca-Cola è “campana di fatto”: sommando stipendi, contratti di forniture, imposte e contributi fiscali versati, sono 31 milioni di euro, pari allo 0,06% del Pil regionale, le risorse generate da Coca-Cola in Campania e destinate alle famiglie, alle imprese e allo Stato e oltre 1.200 i posti di lavoro creati direttamente e attraverso il suo indotto. Un risultato non scontato, nel periodo difficile che il Paese ha attraversato, aggravato dalle chiusure del canale Horeca che hanno generato un impatto negativo su tutta la filiera. A questo si è ispirata l’attività implementata nei punti vendita Campani tra ottobre e dicembre.
