Robert Capa e la Light Field Camera.

La start-up della digital photography Lytro (qui il sito, e qualche etto di user experience) ha annunciato l’ennesima rivoluzione nel campo dell’immagine. Oggetto: una macchina fotografica in grado di catturare le informazioni cromatiche e la direzione di tutti i raggi di luce in uno scatto, e di gestirli successivamente. Il risultato più eclatante – e la loro selling proposition – è “shoot now, focus later”. La cosa promette di essere qualcosa di più che non un photoshop per dilettanti imprecisi, anche perchè il fondatore, Ren Ng, ha alle spalle una decina d’anni di ricerche condotte nel merito a Stanford. Vedremo ora come l’industria della fotografia, e quella della comunicazione, penseranno di tradurre l’idea a scopi commerciali. Ma non si può fare a meno di chiedersi come sarebbe stato il lavoro di Capa, e di tutti i grandi fotoreporter, se avessero potuto avere una Lytro tra le mani.