La lista della spesa 2.0, offerta dallo sponsor.

Usare il nostro smartphone per fare la lista della spesa suona un po’ da maniaci. Ma in realtà potrebbe aprire un mondo di possibilità: per consumatori, distribuzione e aziende.

iShop

Guardate il prototipo iShop, sviluppato dal designer di Hong Kong Wooyong Lee. E’ un carrello della spesa con uno slot per iPhone alloggiato sull’impugnatura: con in più una app che permette di creare la lista della spesa, localizzare i prodotti all’interno del negozio, leggere i codici a barre e persino pagare. E, se sono veri i dati delle sue ricerche, portano a un dimezzamento dei tempi di permanenza nello store.

Ora, immaginate che questa app venga sponsorizzata (oppure offerta) da una azienda: magari una multinazionale con molti brand sotto il proprio ombrello. E che alcuni prodotti vengano “suggeriti” nella lista della spesa del consumatore, accompagnati da eventuali offerte commerciali.

P&G, Unilever, Barilla, Kraft, Ferrero, Nestlé: siete in ascolto?